Mostre

da Giovedì, 5 Giugno, 2025 - 17:30 a Domenica, 2 Novembre, 2025 - 19:00
Museo Nazionale di Villa Guinigi

“Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città” (5 giugno - 2 novembre 2025)

da Mercoledì, 14 Maggio, 2025 - 12:00 a Domenica, 15 Giugno, 2025 - 19:00
Museo Nazionale Palazzo Mansi

Giare d’arte - Figure della memoria
Al Museo Nazionale di Palazzo Mansi la mostra delle opere realizzate
dagli studenti durante il laboratorio condotto dall’artista Lorenzo Vignoli
per Sentiment of Beauty.
Interverranno l’assessore all’istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata,
il dirigente delegato ai Musei Nazionali di Lucca Massimo Dadà, la Direttrice...

continua
Pietro Nocchi, Studio per il ritratto di Elisa Baciocchi (1808), matita nera, carboncino, lumeggiature a gessetto bianco su carta preparata sabbia
da Domenica, 17 Dicembre, 2023 - 09:00 a Sabato, 20 Aprile, 2024 - 19:00
Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi

...

continua
da Martedì, 19 Settembre, 2017 - 08:30 a Sabato, 28 Ottobre, 2017 - 19:30
Palazzo Mansi

Mostra di strumenti musicali al Museo nazionale di Palazzo Mansi

da Venerdì, 28 Ottobre, 2016 - 09:00 a Martedì, 1 Novembre, 2016 - 19:00
Museo nazionale di Villa Guinigi

Il Museo nazionale di Villa Guinigi, ha partecipato all’evento Lucca Comics&Games 2016,  ospitando la prima mostra italiana dedicata a “L'attacco dei giganti”, il manga pluripremiato ideato e illustrato da Hajime Isayama. Il festival...

continua
Locandina mostra Sergio Bonelli
da Giovedì, 29 Ottobre, 2015 - 10:15 a Sabato, 28 Novembre, 2015 - 13:15
Museo nazionale di Palazzo Mansi

Per anni Sergio Bonelli alterna il suo lavoro di editore con quello di narratore, firmandosi Guido Nolitta. Poi, nel 1975, dà vita a Jerry Drake, un pilota vagabondo nel quale riversa tante sue passioni (e un po’ del suo carattere); ma tutti i suoi personaggi sono idealmente “fratelli” di Mister No: anti-eroici, riflessivi, capaci di non prendersi troppo sul serio.

Locandina mostra “Viaggi immaginari”
da Mercoledì, 28 Ottobre, 2015 - 09:30 a Domenica, 1 Novembre, 2015 - 13:30
Museo nazionale di Villa Guinigi

“Viaggi immaginari” è la prima mostra che Lucca Comics & Games dedica alla Geek Art - quell’arte nata su Internet e approdata alle gallerie che celebra la sottocultura “geek” (o “nerd” che dir si voglia), fatta di videogiochi, film di fantascienza, fumetti e serie televisive.

Locandina mostra Lorenzetti
da Sabato, 12 Settembre, 2015 - 10:00 a Domenica, 11 Ottobre, 2015 - 13:00
Casermetta Museo nazionale di Villa Guinigi

Nalla Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi è allestita la mostra “I ricordi, le vanitas e l’arte sacra”, del Maestro Giovanni Lorenzetti Fusari. Non è la prima volta che Villa Guinigi ospita un evento culturale dal linguaggio contemporaneo, accogliendo spettacoli di musica, danza e arti visive. La mostra si articola in una selezione di tele scelte dallo stesso autore che...

continua
Locandina mostra Illustrissimi
da Venerdì, 19 Giugno, 2015 - 13:15 a Venerdì, 31 Luglio, 2015 - 13:15
Casermetta Museo nazionale di Villa Guinigi

Nella Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi, è possibile visitare la mostra ‘Illustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana.

Locandina mostra Marmi Blasonati
da Venerdì, 27 Marzo, 2015 - 10:15 a Sabato, 13 Giugno, 2015 - 10:15
Casermetta Museo nazionale di Villa Guinigi

La mostra nasce dal lavoro di Lorenzo Citti e Angela Dati, appassionati di fotografia e di storia cittadina, che hanno censito e fotografato entro la cinta muraria di Lucca circa 130 stemmi, posti su palazzi, chiese ed edifici. Attraverso questi ‘segni’ si può ripercorrere la storia della città e delle famiglie di origine più o meno antica che contribuirono a dare a Lucca l’immagine...

continua

Pagine